La nostra attività inizia nel 1958 nei pressi della stazione ferroviaria di Matrice come molino artigianale composto da tre macine a pietra, per soddisfare le esigenze del mondo rurale circostante. Nel 1963 si iniziano una serie di trasformazioni strutturali e commerciali che hanno portato il molino a servire sempre più il mercato medio alto delle attività artigianali locali. I proprietari Dionisio e Annarita conducono direttamente le attività di raccolta e selezione dei grani, molitura, confezionamento e vendita.
La loro più grande passione è la riscoperta di antiche cultivar di cereali, in particolare quelle autoctone molisane. Il loro obiettivo è stato ed è ancora il recupero e la diffusione di queste antiche varietà nel territorio molisano.
Negli ultimi anni ci si è concentrati sulla riscoperta dei cereali antichi locali quali il granone Agostinello, che a causa del facile incrocio con altri tipi di mais stava scomparendo, il Grano Duro Cappelli e la Saragolla.